
In un grigio e umido pomeriggio milanese, la
piazzetta di via Dei Transiti e il COA T28 sono stati illuminati
dall'iniziativa del csgpindia/Mi e Punto Libreria Metropolis. Un'ampia
mostra che sintetizzava il percorso della guerra popolare, dalla Rivolta
del 1967 di Naxalbari ai giorni nostri





Infine la visione del video/appello, la
lettura di documenti hanno aperto un dibattito, domande, proposte, tra
le/i compagne/i presenti: 1) valorizzazione del lavoro del csigp/india
(contro/informazione; mostra e documenti); 2) rimettere al centro
l'Internazionalismo di Classe; 3) approfondimenti sulla linea e prassi
del PCI-maoista; 4) come portare la questione dei prigionieri politici
indiani e informazione della guerra popolare tra i lavoratori, i
migranti, donne, le realtà in lotta, perché quello che succede in India
ci riguarda (es. Ilva; stupri e oppressione delle donne; studenti;
ecc.). Alla fine ci si è lasciati col proposito di continuare e rendere
agente le proposte emerse.
No hay comentarios:
Publicar un comentario